Centro di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale

Il CeDiPa è interconesso – sia a livello fisico, sia a livello logico – alla Rete di Ateneo dell’Università degli Studi di Perugia e adotta tecnologie in grado di assicurare flessibilità, scalabilità e ridondanza per assicurare ai ricercatori gli strumenti necessari allo svolgimento delle attività. 

L’infrastruttura del Centro è composta da un comparto storage scalabile dell’ordine dei Petabyte, un sistema di calcolo con migliaia di core ad alte prestazioni organizzati in un sistema per la virtualizzazione e una sezione dedicata a calcolo su GPU per applicazioni di Computer Vision e Intelligenza Artificiale. 

Le risorse dedicate alla elaborazione e alla conservazione dei dati sono replicate in due siti, due poli fisicamente separati da una distanza di sicurezza per garantire la necessaria ridondanza ed affidabilità anche in situazioni di emergenza. La registrazione, la distribuzione e la replicazione di grandi moli di dati tra i due poli è operata tramite una connessione alla rete GARR con velocità di almeno 10Gbps; l'infrastruttura di rete è protetta con firewall e sorvegliata dalla squadra di un Network Operation Center (NOC).

Condividi su