Centro di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale

Progetto DEPOSITI - “Digitalizzazione E Promozione delle Opere Salvate In Territori Interessati da calamità naturali”

Il Progetto DEPOSITI è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il sostegno delle attività finalizzate allo "sviluppo di azioni collegate al processo di ricostruzione ed agli interventi del programma unitario del PNC Sismi". 

Il Gruppo di lavoro è composto da ricercatori di quattro diversi atenei (Università degli Studi di Perugia, Università degli Studi dell’Aquila, Università degli Studi di Teramo, Università Politecnica delle Marche) e ha come obiettivo quello di sviluppare metodologie, procedure e best practices - con particolare riferimento alle opportunità offerte dalle tecnologie digitali - per la documentazione, catalogazione, archiviazione, fruizione e conseguente promozione degli oggetti ricoverati presso i depositi dei beni culturali dell’area del Cratere dopo i crolli dei terremoti 2009 e 2016-2017.  

Nello specifico, il progetto mira a sviluppare dei modelli per la creazione di ambienti phygital partecipativi nei quali inserire e digitalizzare tutte le informazioni necessarie per la salvaguardia e la valorizzazione delle opere recuperate da disastri ambientali e antropici. Tali modelli saranno replicabili, scalabili e dovranno essere inseriti in una più ampia e completa strategia di digitalizzazione di tutti i depositi interessati. 

Condividi su